Cos’è la Kinesiologia

La Kinesiologia è una disciplina Olistica Bio-Naturale che ha lo scopo di riportare la persona verso una condizione di benessere e di equilibrio, e agisce attraverso metodi naturali e non invasivi per rimuovere o alleviare gli STRESS che agiscono sul corpo, aumentando le risorse fisiologiche ed energetiche, consentendo alla persona di tornare il più possibile ad una condizione di equilibrio e permetterle di esprimere al massimo il suo potenziale.
Utilizza il Test Muscolare, uno strumento di valutazione neurologico-funzionale, attraverso il quale è possibile ‘dialogare’ con il corpo per identificare gli stress che influiscono su di esso e anche il metodo più opportuno per riequilibrarlo.
il Riequilibrio Kinesiologico lavora sulla persona valutandone tutti gli aspetti e non focalizzandosi solo su specifici sintomi. Il Triangolo della Salute rappresenta tutti gli aspetti della persona: STRUTTURALE, EMOZIONALE e BIOCHIMICO. L’aspetto ENERGETICO è anch’esso considerato come parte del triangolo, abbracciando tutti e tre i lati di esso.

Quando uno dei lati del triangolo non è in equilibrio, tutto il triangolo ne soffre, e questo squilibrio può manifestarsi esternamente in un lato diverso da quello originario. Ecco perché si lavora sulla persona e non sul sintomo, ignorare alcuni aspetti può portare a risultati limitati e di breve durata, oppure può portare a nessun risultato.
ESSERE IN EQUILIBRIO VUOLE DIRE ESSERE IN SALUTE!
Tecniche utilizzate nelle sedute di Kinesiologia
Il Kinesiologo ha a disposizione una vasta gamma di tecniche specifiche, utili al ripristino dell’equilibrio:
- Stimolazione o tocco di punti riflessi, energetici e propriocettivi dei muscoli.
- Utilizzo di impulsi energetici (colori, suoni, vibrazioni, frequenze, ecc..).
- Organizzazione delle emanazioni elettromagnetiche del corpo (chakra, otto tibetani, ecc..).
- Consapevolezza delle situazioni che creano alterazioni emotive.
- Tecniche di ascolto e comunicazione.
- Correzioni con contatto su punti specifici.
- Affermazioni specifche.
- Dispersione di programmi assunti in passato.
- Tecniche di rilassamento e di gestione dello stress.
- Tecniche di visualizzazione creativa.
- Educazione e consapevolezza nutrizionale, anche attraverso l’uso di integratori alimentari e prodotti naturali.
- Stimolazioni manuali su parti specifiche di muscoli, punti di digitopressione e massaggio dei meridiani.
- Tecniche manuali.
- Tecniche di respirazione.
- Tecniche idonee a migliorare la capacità della persona di ripristinare l’integrità tra i vari sistemi.
- Tecniche che sollecitano la capacità del sistema corpo/mente di ripristinare lo stato di equilibrio e sintonizzano la persona con le proprie risorse.
Tutte queste tecniche sono verificate, monitorare e integrate in specifici protocolli applicati dalle varie metodologie della Kinesiologia Specializzata.